 |
Ritratto di Michelangelo sulle vecchie 30mila lire. |
Nato in un'autovettura in corsa mentre i genitori copulavano, fu un famoso lustrascarpe. Fin da piccolo nutrì la passione per i quadri, ma come pittore era un disastro. Sebbene cercava di cimentarsi in autoritratti in feste di piazza, maneggiando con cura i suoi strumenti, non riusciva nemmeno a disegnare nemmeno due trattini, al punto che, talvolta, veniva linciato dalla folla e colpito con delle scatolette di tonno. Alla tenera età di 87 anni, si trasferì a Torino, per lavorare in una piccola fabbrichetta cinese di nome FIATCHU-HAN. Costruì una macchina del tempo per ritornare all'età di 57 anni per salvare la madre da una caduta. Successivamente, però, tornando al presente, se la dimenticò in una discoteca di Pozzuoli. Morì trafitto da Winnie The Pooh, protagonista del celebre romanzo di Oscar Wilde
"L'orsetto assassino".
Nessun commento:
Posta un commento