Sant Marino Docet

Bandiera di Sant Marino Docet.
Tutto iniziò all'improvviso. Dopo l'aggressione al cane di corte del re di Guinea, il Giappone inviò emissari presso un governo filo-vichingo creatosi tra Finlandia e Svezia. Accadde l'imprevisto. I Lapponi, guidati da Babbo Natale e 3 renne, chiesero l'indipendenza. Era l'alba di un nuovo conflitto che avrebbe coinvolto tutti gli Stati, tranne il Portogallo, il Madagascar e l'isola di Pasqua che si erano dichiarati neutrali ed imparziali. Lo scoppiò ci fu all'alba, precisamente alle 6.47, del Giugnembre del 2+56. I danesi, armati di biscotti, entrarono alle porte di Berlino, fino ad arrivare a  Dresda. Fu subito intimato l'alt dall'Alta Corte Decisionale (ACD), organo più importante al mondo ove erano riuniti tutti i paesi del globo. Ma i danesi, armati stavolta di ago e filo, proseguirono il loro cammino e riuscirono a giungere in Baviera. La Germania Unita chiese aiuto ai suoi alleati. La Francia, alleata storica dei Tedeschi Uniti, inviò subito 30 carri disarmati, 20 biciclette ed un macellaio cieco in soccorso, mentre l'Inghilterra inviò più di trentaseimila uomini armati di mazze di scopa e banane. Data l'accesa competitività tra i Paesi in guerra, il conflitto rimase in fase di stallo per circa 2 anni: nel frattempo Babbo Natale ed i suoi ottennero una limitata indipendenza ed un governo provvisorio. L'11 Ottugno del 2+59, la Guinea in seguito al torto subito, dichiarò guerra a tutti gli stati del mondo, affondò la flotta giapponese a Kyoto,bombardò la Thailandia, incendiò fabbriche in Egitto e conquistò mezzo Sudamerica. Ormai il grande imperatore di San Marino non poteva più restare a guardare. Radunati i suoi migliori uomini, e assicurandosi che gli Stati Confederati della Micronesia non sarebbero intervenuti inviando truppe dalla Luna, decise per la scesa in campo. Guidati dal generale Olivio Bello, l'esercito Sammarinese sbaragliò dapprima i danesi, liberando di fatto la Germania Unita, invitò Francia ed Inghilterra a tornare al loro posto, poi raggiunsero la Scandinavia, sciolsero il governo provvisorio di Babbo Natale che fu esiliato su Plutone, e formarono la confederazione del ghiaccio sotto il protettorato di San Marino. Liberata l'Europa dal conflitto, Olivio sbarcò in Asia, precisamente in Vietnam, da dove condusse il contrattacco e liberò l'oriente con una banana magica presa in Inghilterra. Restava da sconfiggere la Guinea. Grazie a Tonino, il suo vicino, e Rafele "mani di chele", sbaragliarono l'esercito del re di Guinea che fu costretto ad abdicare. Liberato cosi tutto il pianeta dal conflitto, il nuovo re di San Marino, Spaghetto Novello, decise di sciogliere l'ACD ed instaurò il Nuovo Regno di Sant Marino, meglio conosciuto come Sant Marino Docet, dove tutto il globo divenne un piccolo protettorato sotto il controllo del Nuovo Stato. Fu inoltre cambiata la tradizionale bandiera, che assunse dei tratti alquanto strani ed inspiegabili.

Nessun commento:

Posta un commento